Basilico pianta aromatica dalle foglie profumate: coltivazione ,conservazione,cura :Giardinaggio verde

01/03/2023 giardinaggioverde 0

Il Basilico e’ una pianta originaria dell’ Asia tropicale ,che nelle zone a clima temperato freddo occorre seminare ogni anno perché’ non sopporta i rigori invernali E’ una pianta che non può mancare nelle nostre case Molto utilizzato in cucina, soprattutto per insaporire il sugo, è l’ingrediente principe del pesto, ma esistono anche tantissime altre

Oleandro il fiore dell’estate cura e coltivazione di questo fiore affascinante ma anche pericoloso

02/08/2022 giardinaggioverde 0

L Oleandro fa parte della famiglia delle Apacynaceae che comprende tre specie di arbusti sempreverdi dalla fioritura estiva. E’ una pianta usata per decorare giardini e terrazzi , ma anche molte vie delle nostre città. I fiori  hanno colori che variano dal  bianco al crema ,dal giallo, dal rosso ,dal rosa e arancio. Possono essere ad apertura semplice ,doppia o semi doppia. E’ veramente una pianta che simboleggia la nostra estate

IBISCO

Ibisco Hibiscus Il fiore dell’estate Coltivazione Riproduzione e cura

02/08/2022 giardinaggioverde 0

l Genere Hibiscus comprende piu’ di 400 specie di arbusti,piccoli alberi ed erbacee perenni.la specie le più diffusa nel nostro paese e’:

Hibiscus rosa-sinesis caratterizzato da foglie verde scuro ovate con margine dentati.Produce fiori grandi imbutiformi dove al gerto sporge il pistillo e gli stami.Il fiore ha dura massimo 2 giorni ma la pianta ne produce in grande quantità da fine primavera a ad autunno. ci sono tantissimi colori e tonalità’ diverse di rosso, rosa ,giallo, arancione e bianco.

Cosa fare a Luglio per le vostre piante in vaso e in giardino

06/07/2021 giardinaggioverde 0

prima cosa le innaffiature devono essere frequenti il terreno deve essere sempre umido(innaffiare la mattina presto o la sera tardi), utilizzate argilla espansa per rallentare l’evaporazione o dove necessiti soprattutto per le piante in vaso immergete i vasi nell’acqua quando notate sofferenza legata al caldo e nebulizzate ogni giorno le piante.Se avete un climatizzatore sfruttate l’acqua che produce

Annaffiare durante le vacanze estive le soluzioni più utilizzate

05/07/2021 giardinaggioverde 0

E’ arrivata l’estate per molti di noi e’ tempo di vacanze ,ma questo vuol dire abbandonare le nostre amate piante .

come risolvere il problema dell’acqua se non si ha nessuno che può venire ad annaffiare e se non si ha un impianto di irrigazione?

lLe piante riescono ad adattarsi alle situazioni di emergenza con qualche accorgimento , potrete evitare che soffrano o che si secchino.

La prima cosa da fare prima di partire è distinguere quali piante hanno bisogno di più acqua e quali invece non sopportano i ristagni.

Le piante grasse o succulente ovviamente non hanno problemi

Aloe pianta succulenta benefica curativa coltivazione cura e propagazione

16/04/2021 giardinaggioverde 0

L’ Aloe è una pianta che nelle regioni a clima mite vive benissimo all’aperto in zone luminose o in pieno sole. nelle regioni fredde e ‘preferibile tenerle in vaso per spostarla in luoghi protetti durante l’inverno. utilizzare concimi liquidi ogni 15 20 giorni (1 g per decalitro di concime terrario). E ‘una pianta che resiste alle alte temperature la minima e’8 gradi. Annaffiare regolarmente durante l’estate ,mentre durante il riposo vegetativo mantenete solo umido il substrato.

hoya

Hoya cura e coltivazione del fiore di cera a forma di stella

07/04/2021 giardinaggioverde 0

l’ Hoya è una pianta ornamentale originale dell’ Asia e dell’Australia alla quale appartengono circa 200 specie. E’ conosciuta più comunamente come il fiore di cera per la consistenza cerosa al tatto. i fiori sono profumanti e ne esistono svariate tonalità di colore. Il colore più comune  è bianco con centro sono fiori raggruppati ad ombrello e ricordano  tante piccole stelline.

Eremophila Pianta delle coccole morbida come un peluche

28/01/2021 giardinaggioverde 0

L’ Eremophila rientra tra le mie piante preferite che tengo nel mio balcone per la sua particolare bellezza ed eleganza per che e’ appassionato di piante non puo’ non comprarla (anche se non si trova facilmente nei vivai io l’ho trovata in una fiera) dall’aspetto argentato quasi bianco e dai fiori color lilla.Appartiene alla famiglia delle Myoporaceae, piante che vivono  nell’entroterra arido dell’Australia occidentale con scarse piogge invernali e assenti in Estate.

Consigli per rendere belle le vostre gardenie. Giardinaggio Verde

25/11/2020 giardinaggioverde 0

La sofferenza della vostra pianta e’ solitamente legata al tipo di terreno dove viene coltivata.La terra del giardino pur avendo spesso condizioni ottimali per la crescita di moltissime piante da fiore , può non avere i requisiti necessari per le vostre camelie che prosperano solo in terreni sciolti privi di calcare ,ricchi di sostanza organica e a reazione acida.Quindi trapiantate la pianta sofferente

Aquilegia il fiore delle favole coltivazione e cura

07/05/2023 giardinaggioverde 0

Le aquilegie  possono essere coltivate sia in giardino che in terrazzo, amano un terreno fresco ben drenato e ricco di humus. Sono piante molto resistenti al freddo. La temperatura ottimale in estate varia dai 14 ai 20 gradi e resistono a brevi periodi di siccità.Vanno esposte al sole ma durante l’estate evitate quello diretto nelle ore più calde. Si adattano anche in zone a mezza ombra.