L’albero di giuda o Cercis e’ un albero abbastanza rustico con foglie decidue dai fiori rosa profumati lunghi circa 2 cm che sbocciano lungo i rami a primavera. Spesso i fiori riempono il tronco ancora prima dell’ emissione delle foglie dando poi origine a dei legumi appiattiti che troviamo attaccati all’albero anche durante l ‘inverno. E’un albero molto apprezzato utilizzato in molte delle nostre città’ tra i marciapiedi e i parchi.
Coltivazione Cercis
L’ albero di giuda si coltiva all’aperto. Una caratteristica che rende speciale questa pianta è sicuramente la resistenza all’inquinamento. Va piantato a marzo nelle zone miti e a ottobre nelle zone più fredde. Non ama i terreni argillosi ma si adatta a quelli calcarei. Potete tenerlo in vaso prima di metterlo nel terreno solo fino a 3-4 anni di età. Se volete ottenere una ricca fioritura dovete esporlo in pieno sole. Occhio alle basse temperature prolungate anche se resiste nel nostro paese anche a -15 gradi. In caso di danni dovuti dal gelo La pianta vegeterà’ dalla base. Se ritenete necessario potare l ‘albero tenete presente che le piante fioriscono su rami che abbiano almeno 2 anni.
Riproduzione albero di giuda
La propagazione avviene per semina in un substrato ben drenato durante la primavera. Le piantine si trapiantano in vasi fino alla messa a dimora (circa 3 anni).Un altro metodo di propagazione è per talea ma va mantenuta una temperatura di 21 gradi nel terriccio per poter andare a buon fine.
Nemici dell’ albero di giuda
Afidi soprattutto nelle piante giovani, più difficilmente su quelle adulte.
vuoi coltivare le tue piante in casa ? clicca qui e scopri l’ oggetto che ti mancava
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione