
-
L albero delle farfalle è un arbusto sempreverde a foglie decidue e appartiene a un centinaio di specie.
-
Producono tantissimi fiori riuniti tra loro che formano una pannocchia colorata con tonalità di colore che cambia in base alle specie e vanno dal rosa al viola scuro e dal bianco al lilla.
-
I fiori sono molto profumati e attirano molti insetti tra cui le farfalle che è la caratteristica dal quale prende il nome. E’ una pianta che proviene dalla Cina e dal Giappone e cresce solitamente in luoghi incolti, come rive di fiumi ,laghi e radure.
-
Impiegate e coltivate per la realizzazione di siepi da fiore o come esemplare unico per piccoli giardini.
-
E’ sicuramente una pianta che dovete avere mei vostri giardini o terrazzi.
Coltivazione dell’albero delle farfalle
-
La Buddleia si coltiva in piena terra per creare bordure , ma alcune specie si possono coltivare anche in terrazzo utilizzando grandi vasi.
-
Si adattano a qualsiasi terreno ma il migliore è quello fertile e ben drenato. In autunno è consigliabile concimare il terreno attorno alla pianta con sostanze organiche ,mentre in vaso utilizzate un composto di sabbia e torba diviso in parti uguali.
-
Durante la primavera utilizzate invece un concime complesso ogni 30 -40 giorni da aggiungere all ‘acqua di irrigazione. La potatura avviene durante la primavera ma non è indispensabile se non per contenere la crescita. Tagliate sempre i rami dell’anno precedente.
-
L’ albero delle farfalle richiede un ‘esposizione in pieno sole e va riparato dai venti freddi soprattutto nelle zone a clima freddo dove va ricoverato in un luogo riparato in attesa della bella stagione.
-
Innaffiare abbondantemente soprattutto durante i periodi di siccità prolungata evitando sempre i ristagni d’ acqua.
Riproduzione dell’Albero delle farfalle
-
La propagazione della Buddleia avviene durante l’estate per talea semilegnosa lunga 10-14 cm che va fatta radicare in un miscuglio di sabbia e torba diviso in parti uguali.
-
Conservare in un luogo riparato per poi invasare in autunno o direttamente nella primavera successiva.
Nemici della pianta
-
L’albero delle farfalle può soffrire di marciumi radicali dovuti a un terreno eccessivamente umido e sono piante attaccate da insetti e nematodi .
vuoi coltivare le tue aromatiche in casa clicca qui e scoprilo
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.