Talea il metodo di propagazione delle piante più utilizzato facile e veloce

  • La talea è un sistema di riproduzione vegetativo molto usato  per motivi di rapidità e per avere un esemplare con le stesse caratteristiche della pianta madre. Scegliete sempre uno stelo che non abbia ne fiori e ne frutti, tagliate sotto il nodo che è il punto di inserimento delle foglie. Occorre anche asportare le foglie più basse in modo che la parte da inserire nella terra sia nuda.

  • Utilizzate forbici o coltelli molto affilati e sterilizzati (clicca qui se ti occorre il set di attrezzi base per il giardinaggio) e date un taglio netto. Sistematele in un contenitore contenete un miscuglio di terriccio. (può variare a secondo della pianta) Io mi trovo bene per molte piante come Monstera e photos con radicazione in acqua perché la pianta riceve una buona ossigenazione. Consiglio anche di usare un prodotto radicante che aiuta molto. Il periodo migliore per fare le vostre talee  è da primavera inizio autunno perché la buona luce e le temperatura velocizzano il processo di radicazione.

  • Annaffiate delicatamente e mettetele in un luogo riparato dal freddo e dal sole diretto l’ ideale è una serra ma potete coprire il tutto con un sacchetto di plastica per mantenere l’umidità. Una volta che si saranno formate le radici, spuntate le prime foglioline, potete rinvasare singolarmente la pianta.

  • oltre a essere un metodo veloce e di facile successo, ti  da’ la possibilità quando trovi una specie meno comune rispetto ad altre di creare più esemplari anche perché il rischio di mortalità delle piante è sempre in agguato ed è meglio tenere più piante con le stesse caratteristiche.

 

 

DOPO SOLO UN ANNO QUESTO E’ IL RISULTATO.

 

 

 

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.