l’acqua del condizionatore proviene dall’aria di casa, è il risultato della condensa che si crea sugli apparati che si riscaldano o si raffreddano o che viene raccolta quando attiviamo la funzione deumidificatore. In poche parole e’acqua demineralizzata, che puo’essere utilizzata per innaffiare ed e’ consigliata per le acidofile in quanto priva di Sali minerali dannosi, ovvero senza calcare.
L acqua in realtà’ serve alle piante solo per reidratarsi, Quando innaffiamo non forniamo nutrimento , facciamo in modo che i Sali minerali presenti nel terreno o che aggiungiamo tramite fertilizzante si sciolgono.
l’acqua del rubinetto invece è eccessivamente dura e potrebbe dunque rovinare le piante e portarle a seccarsi a causa di eccesso di magnesio e calcio, Possiamo notare quando l’acqua e’ dura che le piante si ingialliscono e i fusti divengono rachitici. (se non avete alternative fate decantare l’acqua per almeno 24-48 ore)
Per questo motivo l’acqua del climatizzatore è ottima per innaffiare trattandosi di acqua demineralizzata alla quale possiamo aggiungere del fertilizzante che contiene i Sali minerali effettivamente utili per le piante. Fate attenzione pero’alla pulizia dei filtri ,che se lasciati sporchi favoriscono lo sviluppo di muffe e funghi.
personalmente durante il periodo caldo uso sempre l’acqua del mio climatizzatore e devo dire che si nota la differenza sulle piante rispetto a quando sono costretto ad innaffiare con quella del rubinetto.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione