CURE E MANUTENZIONI MESE PER MESE
i consigli di coltivazione mese per mese
Marzo le piante da tirare fuori e le operazioni da fare
Ed eccoci a marzo mese in cui inizia la ripresa vegetativa dove potete iniziare a tirar fuori dal ricovero invernale piante come il geranio, fucsia e Eliotropio. Effettuate i travasi ove necessita. Mettete fuori le piante ornamentali per dare loro un po’ d’ aria e per poterle lavare. Se alcune zone lo consentono, levate le coperture protettive delle piante perenni e sostituite la terra superficiale con altra ben concimata. Potete iniziare a piantare i bulbi a fioritura estiva come il gladiolo e iniziare la semina delle varie piante annuali come zinnie portulache tagete e basilico. Potate le rose a cespuglio e quelle rampicanti. Essendo un mese dal clima incerto effettuate la semina sempre in luoghi riparati dal vento e dalle piogge. Se avete degli alberi da frutto prevenite con fungicidi e insetticidi a secondo della specie oggi trovate in commercio anche alberi da frutto da vaso come questo.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
CURA E MANUTENZIONE DELLE NOSTRE PIANTE NEL MESE DI GENNAIO
Le operazioni da fare nel mese di gennaio sono le seguenti:
In balcone verificare i ripari delle piante più’ delicate controllate se vanno aggiunte coperture o eventualmente spostate i vasi in luoghi riparati in modo da evitare gelate.
in giardino dissodare le aiuole vuote controllate lo stato delle piante perenni ed eseguite le potature degli alberi.
I fiori per me più belli presenti in questo mese sono:
la camelia
il croco
il crisantemo
il ciclamino
le panse viola del pensiero
Cosa fare a Luglio per le vostre piante in vaso e in giardino
Eccoci a luglio l’estate e’ arrivata, ma cosa dobbiamo fare?
prima cosa le innaffiature devono essere frequenti, il terreno deve essere sempre umido (innaffiare la mattina presto o la sera tardi), utilizzate argilla espansa per rallentare l’evaporazione dove necessiti, immergete i vasi nell’acqua quando notate sofferenza legata al caldo e nebulizzate ogni giorno le piante. Se avete un climatizzatore sfruttate l’acqua che produce, clicca qui per saperne di più
Per le piante in giardino l’irrigazione è fondamentale si deve innaffiare regolarmente, una o due volte a settimana in base a clima e alla temperatura.
I fiori più belli di questo mese sono sicuramente il gelsomino ,il Girasole, il Giglio africano, l’ortensia, l’ Hibiscus, le Zinnie, le Cosmee e le tagete.
In questo mese gli insetti riescono ad insediarsi facilmente sulle nostre piante e dobbiamo proteggere i nostri balconi e giardini Per bloccare l’attacco degli insetti basta intervenire in tempo oltre ad innaffiarle spesso. E’ bene utilizzare prodotti naturali, quando l’attacco e’ lieve o in casi più gravi utilizzate prodotti chimici.
.
prova l’ orto in casa clicca qui
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Maggio mese perfetto per la propagazione delle nostre piante
Per gli amanti dei fiori sicuramente maggio è il mese più bello per me è il migliore e si gode a pieno la bellezza di giardini e balconi.
-
In casa continuare i rinvasi delle piante ornamentali come dracene, ficus Filodendri. È il mese perfetto per la propagazione tramite margotte o propaggini.
-
Se avete tulipani e giacinti continuate ad annaffiarli fino all’ ingiallimento delle foglie. Potete trapiantare le piante annuali come tagete, aster, petunie e salvia.
-
Mettete sostegni o frasche ai vostri rampicanti che sono nel pieno periodo vegetativo. Fate attenzione al mal bianco e agli insetti nocivi che cominciano ad attaccare le nostre piante.
-
Per chi ha il giardino è ora di creare fantastiche aiuole con piante a fioritura estiva. Tosare il prato munendovi di tosaerba e annaffiare appena sta tramontando il sole.
prova l’ orto in casa clicca qui
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Aprile coltivazione cura delle piante in questo mese colorato
-
Eccoci nel mese più colorato dell’anno dove viviamo e godiamo di un’ esplosione di colori. Cari pollici verdi e’ ora di rimboccarsi le maniche e’ arrivata la bella stagione dove immergerci nel verde dei nostri giardini e terrazzi.
-
E’ importante dare sempre più aria alle nostre piante da interno e rinnovarne la terra. Incominciano ad apparire i primi parassiti come le cocciniglie da trattare con spray insetticida.
-
In questo periodo potete acquistare moltissime piante come petunie ,begonie, tagete ,salvia ,gerani e margherite.In giardino potete cominciare la semina all’ aperto di piante perenni e annuali.Potate gli arbusti che hanno già fiorito come la Forsizia.
-
Procedete con l’eliminazione delle erbe infestanti che stanno nascendo con un diserbante totale e concimate il prato con fertilizzante in polvere. Se possedete un impianto di irrigazione e’ ora di rimetterlo in funzione Se amate i bulbi e’ ora di piantare gladioli ,gigli e anemoni
Regala una rosa eterna clicca qui
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ami i fiori scopri questo fantastico libro da colorare adatto anche ai bambini e con disegni di alta qualità scoprilo ora
PICCOLE BASI DI GIARDINAGGIO PER CHI COLTIVA LE PIANTE E PER CHI VUOLE INIZIARE ADESSO
-
La maggior parte delle piante che abbiamo provengono da negozi e vivai coltivate spesso in serra. E’ importante sapere soprattutto per chi si affaccia a questa passione che ogni operazione a tempi modi e frequenze diverse a seconda del periodo dell’anno. Le annaffiature ad esempio sono più richieste durante la primavera
-
.C’ è un evaporazione più intensa e le piante cominciano a germogliare iniziando a consumare più elementi nutritivi. In estate invece le piante hanno bisogno di più acqua facendo attenzione a diminuire la frequenza se c’ è troppa umidità o se si abbassano le temperature.
-
Mentre in autunno diminuisce la frequenza d’acqua fino al minimo indispensabile da fornire durante l’inverno. I trapianti devono essere fatti per la maggior parte delle piante in primavera , mentre in estate tornano i parassiti da combattere.
Esposizione per interni
-
per le piante da interno è importante collocare la pianta nelle zone più ricche di luce (in prossimità di finestre e vetrate)Soprattutto per quelle desertiche. Evitate il sole diretto anche se alcune piante non hanno problemi (giglio ,begonia ,geranio). Si adattano bene a zone leggermente ombreggiate il Ficus la Diffenbachia il Cissus e il Potos.
-
Evitate di mettere begonie, azalee e diversi tipi di felci vicini a fonti di calore. Le piante che riescono a stare in luoghi con luminosità inferiore sono invece l’Anthurium e la Saintpaulia.
Temperatura e umidità interna
-
La temperatura e l’umidità è alla base di una buona crescita e mantenimento della pianta ma difficile da ottenere considerando che in inverno le temperature variano dai 18-22 gradi e l’umidità arriva al 30 e 50 %.Per le piante tropicali 20 gradi vanno bene ma vanno nebulizzate le foglie per aumentare i livelli di umidità.
-
Le piante da fiore invece preferiscono temperature di 2 gradi circa inferiori da quelle descritte. Diverse invece le piante grasse che durante l’inverno preferiscono un umidità’ più bassa e temperature intorno ai 10 gradi. E’ fondamentale evitare sbalzi ti temperatura a tutte le piante sia in aumento che in diminuzione(occhio anche alle correnti d’ aria)
-
Un altro metodo che potete utilizzare per aumentare l’ umidità’ creando un microclima è quello di utilizzare vasi riempiti con argilla espansa e ciottoli che vanno mantenuti sempre umidi.
Se ami i fiori guarda questo fantastico libro da colorare adatto anche ai bambini e con disegni di alta qualità scoprilo ora
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
La rosa eterna per tutte le donne importanti della vostra vita clicca qui
la riscoperta delle piante ai tempi del Coronavirus
In questo brutto periodo dove siamo stati costretti a casa per colpa di questo brutto virus, molti di noi hanno riscoperto il giardinaggio. Abbiamo sistemato i nostri giardini e balconi e li abbiamo armonizzati e resi sicuramente più belli.
Siamo riusciti a osservare giorno per giorno la crescita e la nascita delle nostre nuove piante apprezzandone la fioritura e la produzione dei loro frutti facendolo con occhi diversi. Ci hanno regalato delle sensazioni diverse da quelle di prima. Io ringrazio sempre la natura perché con i suoi profumi e colori sa trasformare e rendere magici anche i brutti periodi come quando ascoltiamo la nostra musica preferita.
Potevamo solo uscire fuori nei nostri piccoli o grandi spazzi aperti che abbiamo armonizzato e valorizzato. Anche un semplice caffè preso in balcone o in terrazzo osservando le nostre rose o i nostri tulipani aveva un sapore diverso. E quanti prendevano il sole in giardino circondati da alberi in fiore e dal profumo dell erba tagliata? Quante ore passate a svolgere tutte le operazioni di coltivazione e di manutenzione che non riuscivamo mai a fare coinvolgendo anche i nostri bimbi. Siamo sempre di corsa mai un attimo per noi, sempre alla ricerca di quel tempo che finisce troppo in fretta. Eppure in un altra epoca (nemmeno troppo lontana ) più pulita e più semplice rimaneva sempre quel piccolo spazio che ci dava la possibilità di apprezzare ciò che di bello avevamo e che abbiamo dimenticato a causa di una società che ormai sembra diventata tossica e superficiale .
Quanto basilico ,prezzemolo e salvia oggi sono presenti in abbondanza nelle nostre cucine. Insomma le nostre piante non ci deludono mai. Visto che questo blog nasce anche per condividere non solo informazioni e consigli ma ama condividere. Mi piacerebbe leggere i vostri commenti su come avete curato i vostri terrazzi e giardini e quanto vi ha aiutato a vivere meglio questo terribile periodo che spero finisca presto. Un saluto a tutti i lettori e alle persone che scoprono questo piccolo e semplice blog che giorno per giorno cresce come un piccolo germoglio.
Se volete aggiornarvi o condividere le vostre piante mettete mi piace sulla pagina Facebook.
Cura e manutenzione delle piante nel mese invernale di febbraio
Eccoci nel mese del pieno inverno, Febbraio . Vediamo insieme le operazioni di manutenzione da eseguire .
Per le nostre bellissime piante ornamentali da interno armiamoci di un panno inumidito e cominciamo a togliere la polvere, che soprattutto in città invade le foglie e i nostri mobili (eliminare sempre le parti secche o danneggiate). Se abbiamo termosifoni accesi e temperature alte nebulizzate spesso.
All’aperto cominciate a preparare le cassette per le piante annuali, cambiate la terra e rifate il drenaggio sul fondo . Se il tempo è favorevole a fine mese potete cominciare a piantare le viole del pensiero e si possono iniziare le semine sotto vetro di tagete ,Verbena ,Lino e Cosmea. Potate le ortensie e cominciate a piantare le rose e tutti gli alberi spoglianti . In questo mese è bene effettuare una pulizia generale delle foglie smuovendo anche un po’ di terra, soprattutto dove avete piantato i bulbi.
AGOSTO COSA FARE MANUTENZIONE E CURA DELLE PIANTE
Eccoci ad Agosto siamo in piena estate ciò che dobbiamo fare è essenzialmente controllare la salute delle nostre piante che in questo mese sono spesso attaccate da insetti e parassiti . Per quanto riguarda la manutenzione le operazioni da fare sono le seguenti:
Pacciamatura che serve a ridurre e contrastare l’evaporazione dell’acqua e per proteggere le radici dal caldo.
Eliminazione delle erbacce che potrebbero spargere i semi ovunque.
Provvedere alla raccolta dei semi delle piante da fiore annuali da conservare per l’ anno successivo come zinnie, melissa, tagete, calendula e bella di notte.
taleare Margherite, Gerani, oleandri, Camelie, Azalee, Brugmansia.
Questo è il mese dove la maggior parte delle persone parte per le meritate vacanze e non sempre si ha la fortuna di delegare parenti o amici per innaffiare.
ci sono delle piccole soluzioni basta cliccare qui.
Le piante da fiore che possiamo trovare nei vivai questo mese sono:
- Lilium
- Dalie
- Oleandri
- Begonie
- Calendule
- Calle
- Gerani
- Petunie
- Buganvillea
- Ibischi
- Rose
- Gladioli
- VINCA
I fiori che invece possiamo piantare sono:
Questo è anche il mese dove possiamo raccogliere la frutta come angurie, fichi e frutti di bosco.