L Oleandro fa parte della famiglia delle Apacynaceae che comprende tre specie di arbusti sempreverdi dalla fioritura estiva. E’ una pianta usata per decorare giardini e terrazzi , ma anche molte vie delle nostre città. I fiori hanno colori che variano dal bianco al crema ,dal giallo, dal rosso ,dal rosa e arancio. Possono essere ad apertura semplice ,doppia o semi doppia. E’ veramente una pianta che simboleggia la nostra estate
l Genere Hibiscus comprende piu’ di 400 specie di arbusti,piccoli alberi ed erbacee perenni.la specie le più diffusa nel nostro paese e’:
Hibiscus rosa-sinesis caratterizzato da foglie verde scuro ovate con margine dentati.Produce fiori grandi imbutiformi dove al gerto sporge il pistillo e gli stami.Il fiore ha dura massimo 2 giorni ma la pianta ne produce in grande quantità da fine primavera a ad autunno. ci sono tantissimi colori e tonalità’ diverse di rosso, rosa ,giallo, arancione e bianco.
La Datura appartiene da parte della famiglia delle Solanaceae e comprende una decina di specie.Ci sono 2 tipi ,quelle arbustive (perenni) e quelle cespugliose (utilizzate come annuali).La caratteristica di questa pianta sono i fiori che lapianta produce durante l’estate, hanno una corolla imbutiforme molti profumata in quasi tutte le specie (ricorda molto il profumo degli agrumi).produce anche dei frutti sotto forma di capsule.
gennaio In balcone verificare i ripari delle piante più’ delicate controllate se vanno aggiunte coperture o eventualmente spostate i vasi in luoghi riparati in modo da evitare gelate
L Abete fa parte delle specie appartenenti al genere Picea e Abies.
È un sempreverde che in alcune specie raggiunge i 50 metri di altezza.
Quello utilizzato per il Natale è l abete rosso che ha il tronco colonnare coperto da una corteccia rosso_Bruna con foglie rigide e corte inserite sull’estremità’ del rametto
Il Ciclamino è una pianta perenne che cresce spontanea nelle zone montagnose
si può coltivare sia in giardino che in vaso, preferisce terreni ben drenati ricchi di sostanza organica.
prima cosa le innaffiature devono essere frequenti il terreno deve essere sempre umido(innaffiare la mattina presto o la sera tardi), utilizzate argilla espansa per rallentare l’evaporazione o dove necessiti soprattutto per le piante in vaso immergete i vasi nell’acqua quando notate sofferenza legata al caldo e nebulizzate ogni giorno le piante.Se avete un climatizzatore sfruttate l’acqua che produce
Ed eccoci a giugno mese dell’anno dove la maggior parte delle piante sono in fiore
Ed e’ quindi fondamentale garantire il giusto grado di umidità e le giuste dosi di concime